Festa del patrono San Carlo Borromeo
Messaggio di suor Neusa de Fatima Mariano, superiora generale, per la Festa del Patrono San Carlo Borromeo.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Contributor_1 dei contributi e 522 voci.
Messaggio di suor Neusa de Fatima Mariano, superiora generale, per la Festa del Patrono San Carlo Borromeo.
Domenica 31 ottobre a Selva Candida missionarie e giovani in dialogo. Nella comunità della Natività di Maria Santissima letture e testimonianze dalle periferie del mondo a cura della rivista Terra e Missione Testimonianze missionarie, incontri con le autrici, degustazioni etniche e artigianato solidale. Si preannuncia un pomeriggio da non perdere, quello organizzato domenica 31 […]
Il futuro post-pandemia passa dalle donne. Trenta di loro, religiose e laiche, hanno lanciato un messaggio di speranza nel libro “Donne Autrici di un’altra storia” (Tau Editrice), curato da Anna Moccia, direttrice di Terra e Missione e dalla canonista Claudia Giampietro. Il volume è stato presentato a Roma nella Casa del progetto Chaire Gynai, che […]
Il prossimo 9 novembre si aprirà l’Anno Scalabriniano, 25esimo anniversario della beatificazione di Giovanni Battista Scalabrini, testimone esemplare di vita cristiana, missionaria e di padre dei migranti. “Stiamo concludendo con gratitudine il Giubileo dei 125 anni di fondazione della Congregazione delle suore missionarie Scalabriniane e iniziamo con molta gioia l’anno scalabriniano. Ciò ci riempie il […]
“Accogliamo con piacere la nomina della nostra consorella suor Pietra Luana (Etra) Modica a segretaria generale della Pontificia Università Urbaniana. La sua nomina firmata dal cardinal Tagle ci riempie di gioia. Siamo tutte consapevoli della rilevanza del suo impegno per il mondo delle vocazioni, delle migrazioni e dei giovani”. A dirlo in una nota è […]
È la scalabriniana suor Pietra Luana (Etra) Modica la nuova segretaria generale della Pontificia Università Urbaniana. La nomina ufficiale è stata firmata dal cardinale Luis Antonio Gokin Tagle, prefetto della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli e gran cancelliere dell’ateneo. È la prima volta dalla sua fondazione (nel 1627), che l’incarico viene assegnato a una donna. […]
“Attraverso il 107° Messaggio per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, Papa Francesco invita i cristiani a camminare verso un noi sempre più grande, inclusivo e solidale, dove ogni io si riconosce come parte di noi, membri dell’unica famiglia umana, abitanti dell’unica casa comune e membri dell’unica Chiesa di Cristo, edificata sulla pluralità […]
Le Scalabriniane aprono una nuova missione nelle Filippine, a Davao. Si tratta della terza città più popolosa delle Filippine dopo Quezon City e Manila: conta più di un milione e mezzo di abitanti in un’isola, quella di Mindanao, che ne ha più di 24 milioni. È la prima destinazione per molti migranti, sia interni al […]
“Sempre più persone oggi si preoccupano di quanto sta avvenendo in Afghanistan, soprattutto per il grande pericolo a cui sono esposte le donne. Il mondo delle istituzioni, della cooperazione internazionale, deve essere sempre più convinto che la soluzione principale è quella delle porte aperte, per aiutare le tante persone che stanno richiedendo asilo. Lo stiamo […]
Come la scorsa estate riparte la missione Scalabriniana a Lesbo, isola greca al centro degli arrivi di migliaia di rifugiati dal Medio Oriente e dall’Africa che cercano speranza e salvezza in Europa. E quest’anno le suore hanno lanciato una raccolta fondi dedicata. «La pandemia non ha fermato le richieste di aiuto e non ha fermato […]
Via di Monte del Gallo, 68
00165 – Roma, Italia
Tel: 06 39 37 73 20
Tel: 06 63 49 77
Email: scalabriniane@scalabriniane.org