Tutti in preghiera con Papa Francesco
“Tutti in preghiera con Papa Francesco”. Venerdì 27 marzo, alle 18, con tutti i cattolici del mondo, sarà possibile ascoltare la preghiera del Papa, adorando
“Tutti in preghiera con Papa Francesco”. Venerdì 27 marzo, alle 18, con tutti i cattolici del mondo, sarà possibile ascoltare la preghiera del Papa, adorando
Domenica pomeriggio Papa Francesco si è raccolto in preghiera per invocare la fine della pandemia da Covid-19. Prima è andato alla Basilica di Santa Maria
“Continuiamo a pregare per gli ammalati. Penso alle famiglie, chiuse, i bambini non vanno a scuola, forse i genitori non possono uscire; alcuni saranno in
“Ci guardiamo attorno e vediamo polveri di morte. Vite ridotte in cenere. Macerie, distruzione, guerra. Vite di piccoli innocenti non accolti, vite di poveri rifiutati,
Questo il discorso del Papa per l’occasione del mercoledì delle ceneri: “Ricordati che sei polvere, e in polvere ritornerai” (cfr Gen 3,19). La polvere sul
Un dono che a me piace tanto e che tocca la Chiesa proprio nel suo essere, è che la pluriformità della Chiesa è un dono
Giornata contro la Tratta, il Papa: “Criminali adescano vittime con l’inganno” “Ieri, nella memoria liturgica di Santa Giuseppina Bakhita, si è celebrata la Giornata mondiale di
“La Chiesa ha sempre fatto grandi opere con mezzi poveri”. A dirlo è Papa Francesco ricevendo i responsabili e i dirigenti delle Organizzazioni non governative
“Nel presepe ritroviamo tutta la bontà e tutta la tenerezza di Dio. Il presepe, per chi l’accoglie nella propria vita, è un Vangelo vivo. Il
Monsignor Leonardo Ulrich Steiner, vescovo titolare di Tisiduo e ausiliare di Brasília è stato nominato arcivescovo metropolita di Manaus. A deciderlo è stato il Papa. Mons.