Albania, il Papa invia un primo contributo di 100mila euro
Papa Francesco ha inviato un contributo di 100 mila euro alla popolazione albanese colpita dal terremoto. Lo ha fatto tramite il dicastero per lo Sviluppo
Papa Francesco ha inviato un contributo di 100 mila euro alla popolazione albanese colpita dal terremoto. Lo ha fatto tramite il dicastero per lo Sviluppo
“Né umano né cristiano”: così Papa Francesco commenta l’antisemitismo. Nel corso di un’udienza generale in piazza San Pietro, il Pontefice ha citato la storia di
La Conferenza Episcopale Italiana “è vicina alle persone e ai territori colpiti dall’ondata di maltempo che sta duramente flagellando alcune zone del Paese. In particolare,
“Il martirio è la massima espressione del riconoscimento e della testimonianza resa a Cristo, che rappresentano il compimento della missione, dell’opera apostolica. Penso sempre ai
“Nelle vere feste non si paga l’entrata: paga il padrone, paga quello che invita. In questo il nostro Dio ci invita sempre così, non ci
Per la Repam, la rete ecclesiale panamazzonica, il Sinodo sull’Amazzonia è stato “un’esperienza senza precedenti di camminare insieme” riportando al centro le periferie. “Una vera
“Per il cammino che verrà, invochiamo la Vergine Maria, venerata e amata come Regina dell’Amazzonia. Lo è diventata non conquistando, ma ”inculturandosi”: col coraggio umile
“Che cosa è stato il sinodo? È stato, come dice la parola, un camminare insieme, confortati dal coraggio e dalle consolazioni che vengono dal Signore. Abbiamo
Si è concluso in Vaticano, dopo 3 settimane di lavori, il sinodo dell’Amazzonia. Si è trattato di un percorso che ha sottolineato diversi aspetti: il
“La Chiesa sta prendendo coscienza della necessità di praticare questa forma di carità più alta, come diceva Paolo VI, che è la politica”. E’ quanto