Papa: Prendere le distanze dai pettegolezzi e dalle chiacchiere
“Siamo chiamati ad avvicinarci a Dio e agli altri” e a prendere “le distanze dalle chiacchiere e dai pettegolezzi che inquinano”. E’ quanto ha detto
“Siamo chiamati ad avvicinarci a Dio e agli altri” e a prendere “le distanze dalle chiacchiere e dai pettegolezzi che inquinano”. E’ quanto ha detto
“In questo nostro tempo, segnato da una globalizzazione che dovrebbe essere solidale e rispettosa della particolarità dei popoli, e invece soffre ancora della omologazione e
“Per vivere in pienezza la missione c’è una condizione indispensabile: la preghiera, una preghiera fervorosa e incessante”. Ciò perché la “preghiera è la prima forza
Papa Francesco, nell’occasione dell’avvio dei lavori del Sinodo dell’Amazzonia, ha detto come sia importante avvicinarsi a quei popoli “in punta di piedi, rispettando la loro
“L’Amazzonia, considerata il ‘polmone della Terra’, riveste un ruolo importantissimo per il clima globale e con la sua diversità rappresenta un patrimonio naturale prezioso. La
“E’ necessario aprirsi per incontrare i giovani”. E’ quanto ha detto papa Francesco incontrando nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano, le suore partecipanti
“Un rapporto rispettoso, armonico, dove il mondo della politica sappia ascoltare il buon consiglio che viene dai valori presenti nelle diverse tradizioni religiose, potrà senz’altro
“L’annuncio della bellezza, della gioia e della novita’ del Vangelo sia esplicito ed implicito, tocchi tutte le situazioni dell’avventura umana. Non abbiate timore di testimoniare
Con il motu proprio “Aperuit illis” Papa Francesco ha stabilito una domenica dedicata alla celebrazione, alla riflessione e alla divulgazione della Parola di Dio. La
Lottare contro la falsità. E’ un’azione che ricorda ogni giorno San Michele, “il combattente esemplare del maligno”. A dirlo è il segretario di Stato vaticano,