servizio evangelico e missionario ai
MIGRANTI
LOCALI IN ITALIA E NEL MONDO
CON MIGRANTI, RIFUGIATI E COMUNITÀ
I nostri progetti mirano a far sì che l’accoglienza non sia solo intesa come supporto abitativo ma possa essere di sostegno anche per altri aspetti fondamentali quali l’inclusione sociale, la promozione di eque condizioni di autonomia e inserimento lavorativo, la tutela della salute e del benessere mentale di persone e famiglie in movimento, la creazione di nuove relazioni volte a favorire una vera integrazione.

La finalità specifica della nostra Congregazione di Suore Missionarie di San Carlo Borromeo Scalabriniane è il servizio evangelico e missionario ai migranti, particolarmente ai più poveri in situazioni di maggiore vulnerabilità, che necessitano di un’azione pastorale specifica.
Nelle 27 nazioni dei 4 continenti dove siamo presenti, le missionarie si impegnano nell’annuncio del Vangelo, nella testimonianza di vita, nell’inculturazione del carisma nei differenti contesti, nell’accoglienza al migrante, valorizzandolo come protagonista di comunione tra i popoli.
La Nostra Missione
In risposta alle sfide della mobilità umana e fedele al carisma, la Congregazione assume nella Chiesa la pastorale dei migranti, dando il primato all’evangelizzazione e la realizza nelle aree:
religiosa, educativa, culturale, sociale e della salute.

Accoglienza
Promuoviamo progetti di accoglienza con case che ospitano migranti in transito e case che accolgono migranti e rifugiati per periodi più lunghi.

Protezione
Collaboriamo con le principali agenzie internazionali per offrire aiuto a migranti e rifugiati al confine con interventi umanitari, sanitari e psicologici.

Promozione
Sosteniamo il protagonismo migrante con programmi educativi e di orientamento al lavoro.
