La Missione Scalabriniana e l’impegno per i Migranti e i Rifugiati: Intervista a Suor Rosita, Premio Nansen 2024

In un mondo segnato da conflitti, disuguaglianze e cambiamenti climatici, la missione delle Suore Scalabriniane continua ad essere un faro di speranza e accoglienza per migranti e rifugiati. Suor Rosita, missionaria Scalabriniana, ha recentemente ricevuto il prestigioso Premio Nansen, conferito dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), in riconoscimento del suo instancabile impegno […]
Texas: Levar água no deserto e salvar vidas, uma nobre missão scalabriniana

Texas: Levar água no deserto e salvar vidas, uma nobre missão scalabriniana Subir o monte apoiadas por uma vara, uma mochila nas costas plena de garrafas de água na esperança de encontrar algum peregrino sedento de água buscar pessoas abandonadas, feridas ou mortas na montanha ou no deserto e sobretudo vivenciar a espiritualidade do deserto, […]
Corso Congregazionale di Formazione Permanente in Brasile

Il IV Corso Congregazionale di Formazione Permanente per il sessennio 2019-2025 è iniziato il giorno 10 e si concluderà il 30 settembre 2024. In questi 20 giorni, le suore missionarie scalabriniane sono guidate dal tema: “Consacrate per la missione con i migranti e i rifugiati” e dal motto: “Cammina umilmente con il tuo Dio” (Michea 6,8). L’incontro che si […]
Suore Missionarie Scalabriniane si riuniscono in Asia

Si è tenuto a Manila-Quezon City, Filippine, dal 1° all’11 agosto 2024, un incontro che ha riunito la Superiora Generale e il suo Consiglio con le Superiori Provinciali, le Consigliere e la delegazione asiatica. Nelle parole di apertura dell’incontro, Suor Neusa de Fatima Mariano, Superiora Generale, ha affermato con entusiasmo: “Siamo invitate a vivere questo […]
Suor Monica Leticia Tozzi alla Direzione dell’Ufficio Migrantes di Siracusa

Con decreto ufficiale firmato dall’Arcivescovo Francesco Lomanto, Suor Monica Leticia Tozzi è stata nominata Direttrice dell’Ufficio per la Pastorale dei Migranti dell’Arcidiocesi di Siracusa. “Suor Monica – ha dichiarato il Direttore regionale della Migrantes per la Sicilia e la diocesi di Messina, Santino Tornesi – appartiene alla famiglia religiosa delle Suore Missionarie Scalabriniane e ha […]
Le religiose e i religiosi brasiliani a Roma riflettono sui rapporti interpersonali

“Sfide, problemi e possibilità nella costruzione di processi di interculturalità, internazionalità e intercongregazionalità.” Questo è stato il tema dell’incontro dei religiosi e religiose brasiliani a Roma (RBR), svoltosi questo sabato, 20 aprile 2024, presso il collegio Pio Brasileiro. A guidare la riflessione dei circa 30 partecipanti è stata suor Ana Paula Ferreira da Rocha, consigliera […]
VIII Curso Congregacional das Formadoras Scalabrinianas

Acontecerá, dos dias 15 a 31 de janeiro de 2024, o VIII Curso Congregacional das Formadoras Scalabrinianas, na Cidade do México/MX. Participarão 21 Irmãs que realizam a sua missão no âmbito da animação vocacional e da formação, provenientes dos seguintes Países: Angola, Bélgica, Brasil, Canadá, Colômbia. Estados Unidos, Filipinas, Itália, México, Paraguai e Honduras. O […]
Sinodalità UISG e USG lanciano un appello per la Profezia della Speranza

Dal 22 al 24 novembre 2023, suor Neusa de Fátima Mariano, superiora generale delle Suore Missionarie Scalabriniane, partecipa a un incontro organizzato dall’Unione Internazionale Superiore Generali (UISG) e dall’Unione Superiori Generali (USG) sulla sinodalità. L’evento si tiene presso la Casa di Spiritualità “Fraterna Domus” di Sacrofano a Roma. Il tema dell’incontro è “Sinodalità. Un rinnovato […]
Accoglienza dei migranti sbarcati a Siracusa
Quest’anno la migrazione attraverso il mar mediterraneo è cresciuta nel numero di persone costrette a lasciare i propri paesi d’origine per via dei cambiamenti climatici, delle guerre e della povertà.In questo contesto, le suore missionarie scalabriniane presenti a Siracusa sono ogni giorno a contatto con persone che lasciano la loro terra d’origine in cerca di […]
Testimonianza: Agustina Pérez Walton

Agustina Pérez Walton è della Repubblica Dominicana, precisamente da Consuelo, provincia di San Pedro de Macorís. Nel 2018 ha preso la decisione di lasciare il suo paese per andare in Spagna, con l’idea di lavorare per poter costruire alcuni appartamenti da affittare nella Repubblica Dominicana. Quando è arrivata in Spagna ha però capito quanto fosse […]