
Messaggio per la giornata mondiale del migrante e del rifugiato
Nel messaggio per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, il Santo Padre ci ricorda non solo di come anche Gesù visse da sfollato
Nel messaggio per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, il Santo Padre ci ricorda non solo di come anche Gesù visse da sfollato
Dal 10 al 30 settembre, un gruppo di suore provenienti da 13 paesi diversi si sono riunite a Roma per il Corso di Formazione Permanente,
In considerazione di questa missione di animare e incoraggiare le suore al compimento sempre più autentico della loro consacrazione religiosa, annunciamo con gioia che la
Dal 10 al 30 settembre si svolge tra Roma e Piacenza il Corso Congregazionale di Formazione Permanente. Il tema del corso è “Consacrate per la
Com a presença da Superiora Geral da Congregação das Irmãs Missionarias Scalabrinianas, Ir. Neusa de Fátima Mariano, e da Diretora do CSEM, Ir. Marlene Wildner,
La storia che vogliamo raccontare oggi è quella di Vanessa Gamero. Una storia piena di speranza verso il futuro, di ricerca di nuove e migliori opportunità.Il suo
“Accogliere i migranti è un dovere morale e migrare è un diritto dell’uomo. Le parole di Papa Francesco ieri in tv hanno sicuramente scosso l’animo
Lunedì 26 aprile si terranno, a partire dalla basilica di Santa Maria in Trastevere, in Italia e in tutta Europa, numerose veglie di preghiera, promosse dalla Comunità
Oggi, alle ore 18.30, nella basilica di Santa Maria in Trastevere, si terrà una veglia in ricordo dei martiri dei nostri tempi, presieduta dal cardinal Kevin
“Una economia che non faccia mai dell’uomo e della donna una merce, un oggetto, ma sempre il fine: il servizio all’uomo e alla donna, che non vanno